News
Ignazio Cassis in Iraq e Kuwait: nuove opportunità e partenariati
Si conclude oggi la visita ufficiale del consigliere federale Ignazio Cassis in Giordania, Iraq e Kuwait. Dopo la visita ufficiale in Giordania il 22 ottobre, il capo del DFAE si è recato in Iraq e in Kuwait dal 23 al 25 ottobre. Questo viaggio in Medio Oriente ha permesso al capo del DFAE di affrontare le sfide geopolitiche della regione, come ad esempio la situazione nella Striscia di Gaza. Queste tre visite ufficiali sottolineano anche l'apertura di nuove prospettive di cooperazione politica, economica e umanitaria in una regione in piena trasformazione.
La SUFSM celebra i suoi diplomati e inaugura il nuovo ciclo di studio bachelor
Il 24 ottobre 2025, 42 studenti della Scuola universitaria federale dello sport di Macolin SUFSM hanno preso parte alla cerimonia di consegna dei diplomi. All'evento ha presenziato anche Ruth Metzler-Arnold, presidente di Swiss Olympic ed ex consigliera federale, che ha voluto rendere omaggio ai neodiplomati con parole di incoraggiamento, augurando loro un futuro professionale ricco di soddisfazioni. In occasione dell'inizio del semestre, la SUFSM ha anche lanciato il nuovo ciclo di studio bachelor, rinnovato e modernizzato.
Alcuni bambini feriti evacuati dalla Striscia di Gaza per ricevere cure mediche
Nel quadro di un’operazione umanitaria la Svizzera evacua dalla Striscia di Gaza un primo gruppo di sette bambini feriti per portarli nel nostro Paese. I bambini e i loro accompagnatori saranno accolti in sette Cantoni, dove i piccoli pazienti riceveranno assistenza medica in vari ospedali universitari e cantonali; al tempo stesso sarà avviata una procedura d’asilo in Svizzera. L’operazione umanitaria è stata preparata da diversi servizi della Confederazione e dei Cantoni in collaborazione con l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), Médecins Sans Frontières (MSF) e la Guardia aerea svizzera di soccorso (REGA).
Il referendum popolare e il referendum dei Cantoni contro l’imposizione individuale sono riusciti
Sono formalmente riusciti sia il referendum dei Cantoni sia il referendum popolare contro la legge federale del 20 giugno 2025 sull’imposizione individuale.
IVA: Pubblicazione dei progetti inerenti alla definizione della prassi della Divisione principale IVA
Oggi sono stati pubblicati sul nostro sito internet due progetti inerenti alla definizione della prassi in materia d’IVA. Il termine per la presa di posizione è fissato al 24 novembre 2025. Il progetto rimane comunque disponibile anche dopo la scadenza del termine per la presa di posizione.
La situazione a Gaza al centro dei colloqui tra il consigliere federale Ignazio Cassis e il ministro degli esteri giordano Ayman Safadi ad Amman
Il 22 ottobre il consigliere federale Ignazio Cassis si è recato ad Amman nel contesto di una visita ufficiale, durante la quale ha incontrato il suo omologo, il ministro degli esteri Ayman Safadi, per discutere approfonditamente degli sviluppi politici regionali, della situazione umanitaria a Gaza e della cooperazione bilaterale tra la Svizzera e il Regno Hascemita di Giordania. Il colloquio si è focalizzato in particolare sul conflitto in Medio Oriente e sul piano di pace in 20 punti degli Stati Uniti.
Accoglienza a Baghdad (en)
Discorso del consigliere federale Ignazio Cassis, capo del dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) – fa fede la versione orale
Pfeffinger Forum 2025
Rede von Bundesrat Beat Jans
Consegna delle credenziali
Consegna delle credenziali alle nuove ambasciatrici e ai nuovi ambasciatori accreditati in Svizzera
Lista delle difficoltà di approvvigionamento attuali
La lista delle difficoltà di approvvigionamento notificate è stata modificata (Ordinanza sul centro di notifica per i medicamenti a uso umano d’importanza vitale, RS 531.80).
Visita di Stato in Svizzera del presidente sudafricano Cyril Ramaphosa
Il presidente sudafricano Cyril Ramaphosa è atteso la prossima settimana per una visita di Stato di due giorni in Svizzera. Il Consiglio federale, sotto la guida della presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter, ha invitato il presidente Ramaphosa per sottolineare e approfondire le strette e molteplici relazioni che intercorrono tra i due Paesi. Per la Svizzera il Sudafrica riveste un’importanza strategica ed è uno dei principali partner del continente africano.
Violenza domestica: il consigliere federale Jans visita le strutture di aiuto di Zurigo
Aiutare le vittime in modo semplice e immediato è fondamentale nella lotta alla violenza domestica e sessuale. In prima linea ci sono le offerte cantonali di aiuto alle vittime, ossia i consultori, le case rifugio o i centri di assistenza medica. Per farsi un’idea concreta di tali strutture, il consigliere federale Beat Jans ha visitato oggi varie istituzioni del Canton Zurigo. Nella conferenza stampa congiunta, seguita alla visita, il consigliere federale Jans, la consigliera di Stato Jacqueline Fehr, responsabile del dipartimento della giustizia e degli interni del Canton Zurigo, e il consigliere di Stato Christoph Amstad, vicepresidente della Conferenza delle direttrici e dei direttori cantonali delle opere sociali (CDOS), hanno sottolineato l’estrema importanza della collaborazione tra Confederazione e Cantoni nel contrasto alla violenza domestica e sessuale.